Leonora Carrington è considerata una figura cardine nell’ambito del movimento surrealista. Insieme a Remedios Varo, Dorothea Tanning, Leonor Fini, Kay Sage e Maya Deren, riuscì ad offrire una nuova interpretazione della figura femminile rispetto alla visione passiva, concepita dai colleghi maschi nella prima fase di vita del movimento. Aprì, inoltre, la strada a un’indagine proto-femminista, […]
Storie di artiste straordinarie
Storie di artiste straordinarie. Nei libri di storia dell’arte, la percentuale di artiste che vengono ricordate per aver apportato cambiamenti significativi al mondo della pittura, della scultura e dell’architettura è molto inferiore rispetto a quella dei colleghi di sesso maschile.
In gran parte ciò è dovuto al ruolo, per lungo tempo subalterno, della donna nella società, ma ciò non significa che non siano esistite artiste che abbiano saputo distinguersi per le loro doti e competenze, e che siano riuscite addirittura a costruirsi una carriera solida in ambito artistico.
Storie di artiste straordinarie racconta la vita e l’arte di queste donne speciali.
Juana Romani: da modella a pittrice nella Parigi della Belle Époque

Un’artista anticonformista che sfidò le regole imposte dalla società della sua epoca.I suoi ritratti femminili, ispirati ai personaggi della storia e della letteratura, rappresentano donne forti e intraprendenti, pronte a sovvertire i ruoli a loro imposti.Pur rispettando la tradizione accademica, con i suoi dipinti, Juana Romani mise in atto una vera e propria rivoluzione, al […]
Gabriele Münter: non soltanto la compagna di Kandinsky

Esiste una figura rimasta nell’ombra del grande pittore Vasily Kandinsky, padre del movimento astrattista e fondatore, insieme a Franz Marc, del Der Blaue Reiter. Si tratta della donna dal carattere forte e volitivo che, per dodici anni, rimase accanto all’artista: la pittrice Gabriele Münter. I primi contatti con il mondo dell’arte Proveniente da una agiata […]
La seducente modernità dei dipinti di Tamara de Lempicka

Tamara de Lempicka, al secolo Tamara Rosalia Gurwik-Górska, ha sempre amato gettare un ombra di mistero sulle sue origini.Si presume sia nata attorno al 1898 in Polonia o forse in Russia… La facoltosa nonna Klementyna, a cui è stata affidata la sua educazione, la incoraggia a praticare la copia dei grandi maestri del Rinascimento, durante […]
Lee Miller: la fotografa inquieta dalle mille vite

Lee Miller è una donna che ha vissuto molte vite, come cita il titolo dell’interessante biografia scritta dal figlio Antony Penrose. Modella, musa, artista, fotografa di moda, reporter di guerra: sono questi, e molti altri ancora, i ruoli che l’indimenticabile fotografa ha ricoperto nel corso della sua esistenza. L’infanzia e l’adolescenza di Lee Miller Nata […]