Un’artista anticonformista che sfidò le regole imposte dalla società della sua epoca.I suoi ritratti femminili, ispirati ai personaggi della storia e della letteratura, rappresentano donne forti e intraprendenti, pronte a sovvertire i ruoli a loro imposti.Pur rispettando la tradizione accademica, con i suoi dipinti, Juana Romani mise in atto una vera e propria rivoluzione, al […]
pittrici
L’Académie Colarossi: un’innovativa scuola per artisti

Modello e scultore, il piciniscano Filippo Colarossi fonda a Parigi, nell’ultimo ventennio dell’Ottocento, l’Académie Colarossi, una scuola privata per artisti. L’arrivo di Filippo Colarossi a Parigi Colarossi parte da Picinisco dopo che il piccolo borgo in provincia di Frosinone è stato annesso al neonato Regno d’Italia.Lascia quindi la vita rurale e la povertà che dilaga […]
La seducente modernità dei dipinti di Tamara de Lempicka

Tamara de Lempicka, al secolo Tamara Rosalia Gurwik-Górska, ha sempre amato gettare un ombra di mistero sulle sue origini.Si presume sia nata attorno al 1898 in Polonia o forse in Russia… La facoltosa nonna Klementyna, a cui è stata affidata la sua educazione, la incoraggia a praticare la copia dei grandi maestri del Rinascimento, durante […]
L’educazione liberale dell’Académie Julian

Già a partire dalle prime decadi dell’Ottocento, a Parigi si diffusero teorie e correnti artistiche che si contrapposero sempre con maggior forza all’arte accademica.Venne addirittura coniato un nuovo termine, art pompier, per criticare l’abitudine ormai consolidata di ricalcare i modelli classici nelle rappresentazioni ufficiali. Le nuove idee, però, non trovarono terreno fertile nelle aule della […]
La pittura sociale di Elizabeth Nourse

Scene di vita quotidiana, in cui le protagoniste, per lo più contadine e donne umili, si lasciano osservare, tranquille, dall’occhio attento dello spettatore. Sono i dipinti di Elizabeth Nourse, ritrattista di genere.Originaria di Cincinnati, fin da giovanissima studiò arte e si dedicò alla pittura e all’acquarello. Viene definita uno dei precursori della pittura realista sociale. […]